La bolla della fiducia si infrange sulla piazza finanziaria europea, segnando un’inversione netta delle tendenze. L’apprensione per la prospettiva economica globale si è insinuata negli investitori, alimentata dall’eco dei dazi e delle incertezze sui profitti aziendali che si affacciano alla riunione della Federal Reserve.L’elettorato tedesco ha espresso la propria frustrazione nell’evidente mancanza di fiducia nei confronti del candidato cancelliere Friederich Merz, il quale non è riuscito a suscitare entusiasmo nel primo voto parlamentare. Questo segnale d’incertezza si è riflesso negativamente sulla Borsa di Francoforte (-1,2%), con Parigi (-0,6%) e Milano (-0,5%) non lontane dalla discesa.La piazza di Londra ha registrato un calo minimo (-0,02%), mentre Wall Street anticipa una serie di perdite gravi sui futuri. Il Nasdaq è colpito duramente (-1%), con il SeP 500 a scendere dello 0,7%.