06 maggio 2025 – 11:43
Nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della Festa dell’Europa, venerdì 9 maggio, il nuovo edificio dell’Università della Valle d’Aosta ospiterà una significativa tavola rotonda: “L’Unione europea e i giovani”. Questo evento è destinato a mettere al centro gli argomenti più rilevanti per la generazione più giovane, coinvolgendo sia i valdostani che vivono all’estero, sia gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.Il percorso educativo “L’Europa in classe”, avviato nell’anno scolastico 2024/25, si è rivolto direttamente agli studenti con l’intento di formare una comprensione critica e informativa sull’unione europea e il suo ruolo nella vita quotidiana. Questo approccio innovativo punta a stimolare la partecipazione e l’interesse dei giovani nei confronti della politica e delle istituzioni, facendo proprie le parole di Robert Schuman, Ministro degli Esteri francese che il 9 maggio del 1950 pronunciò un discorso storico considerato il punto di partenza dell’Unione europea.Il giorno della celebrazione inizierà con gli auspici istituzionali da parte del Presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin e della Dott.ssa Anna Maria Alessandra Merlo, docente dell’Università della Valle d’Aosta. Successivamente, l’Assessore agli Affari europei, Luciano Caveri modererà un dibattito in cui si affronteranno tematiche come la identità culturale e il concetto di cittadinanza europea.Inoltre, i giovani studenti coinvolti nel percorso “L’Europa in classe” avranno l’opportunità di condividere le proprie idee e riflessioni sui temi trattati durante la tavola rotonda. La presenza del presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin, garantisce un coinvolgimento diretto delle istituzioni locali nella celebrazione di questo momento storico.L’organizzazione di questa tavola rotonda rappresenta uno snodo importante per la valorizzazione dell’esperienza e della formazione dei giovani valdostani, contribuendo a creare un senso di identità collettiva attraverso il legame con l’unione europea.