Il concetto del bonus come tredicesima parte del cuneo fiscale è stato sottolineato dal viceministro al Mef Maurizio Leo durante un’intervista alla Camera. Questa misura, che si sviluppa su 12 mesi, mira a restituire una quota significativa di quanto prelevato attraverso il sistema fiscale. Il bonus, soggetto a una tassazione del 23%, dovrebbe ammontare a circa 77 euro per i contribuenti, ma potrebbe raggiungere gli 80 euro considerando eventuali detrazioni o deduzioni applicabili. È importante sottolineare che questa iniziativa non è legata a fini elettorali, bensì è stata attuata in risposta al decreto legislativo Irpef che regola i redditi da lavoro dipendente. In questo contesto, il bonus rappresenta un incentivo concreto per i lavoratori e una forma di riequilibrio nel sistema fiscale nazionale.