La Valle d’Aosta si conferma un laboratorio di innovazione per la politica europea, evidenziando la rilevanza delle strategie attivate in questo territorio anche per le altre regioni dell’Unione Europea. La regione è infatti impegnata a contrastare il fenomeno dello spopolamento nelle aree montane e a promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici, che rappresentano un tema fondamentale per tutto il continente. È necessario quindi garantire che le decisioni prese a Bruxelles siano coerenti con le esigenze delle regioni montane, non solo di quelle più popolate e industrializzate.Il Comitato europeo delle Regioni è dunque riconoscente per la visita della presidente Kata Tüttő, durante il cui viaggio in Valle d’Aosta ha espresso soddisfazione per l’impegno quotidiano della regione nel perseguire i valori fondanti della coesione, della diversità linguistica e culturale, della collaborazione transfrontaliera e della sostenibilità.
- Pubblicità -
