back to top
venerdì, 9 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaLa città di Napoli celebra la sua fondazione con il Certamen Vergilianum...

La città di Napoli celebra la sua fondazione con il Certamen Vergilianum Neapolitanum

- Pubblicità -
- Pubblicità -

08 maggio 2025 – 15:56

Sabato prossimo, all’interno della storica Sala dei Baroni del Maschio Angioino, si terrà la premiazione degli studenti vincitori della XII edizione del Certamen Vergilianum Neapolitanum. Questo prestigioso concorso, organizzato dal Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II – Garibaldi di Napoli, rappresenta un momento clou delle celebrazioni che questa città ha intrapreso per celebrare la sua fondazione.All’interno del programma di questo evento si annoverano interventi significativi da parte della preside Stefania Colicelli, dell’assessore all’Istruzione Maura Striano e del presidente Maria Caniglia. Rossana Valenti, docente presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, presiederà la giuria che terrà una lezione magistrale sul tema del brano da tradurre.Il corso della manifestazione sarà arricchito dalla musica, grazie all’orchestra e al coro del Liceo Garibaldi diretti dal maestro Dino Cerabona. L’iniziativa mira a far rivivere negli studenti la conoscenza della lingua e della cultura latine attraverso il contatto diretto con i classici, in particolar modo con Virgilio, a cui la città di Napoli è profondamente legata per molte ragioni storiche.Il Certamen Vergilianum Neapolitanum rappresenta un elemento importante del progetto Urbes Latinae Linguae promosso dal Comune di Arpino. Quest’ultimo si attende l’ufficiale riconoscimento dell’UNESCO per il suo alto valore culturale.I concorrenti, studenti del IV e V anno che frequentano scuole in cui si studia la lingua e la cultura latina, saranno impegnati a tradurre ed interpretare uno specifico brano tratto dalle opere di Virgilio. Quest’anno il tema sarà centrato sull'”Amicizia e solidarietà umana”.Il concorso ha ricevuto iscrizioni da alunni di sedici diverse scuole site in Campania, nonché in altre regioni del territorio nazionale.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -