08 maggio 2025 – 16:47
La sfida della non autosufficienza: il futuro dei nostri anziani tra servizi e solidarietàIl Fano Social Forum si apre con un dibattito importante, dedicato al tema della non autosufficienza e all’assistenza agli anziani fragili. L’obiettivo è quello di portare al centro del discorso politico e sociale il futuro del welfare per la popolazione anziana, partendo dai territori e raccogliendo idee e proposte concrete da presentare a Governo e Parlamento.Il titolo dell’incontro, “La sfida della non autosufficienza: un futuro condiviso”, sintetizza lo scopo dell’iniziativa. È una chiave di lettura che richiama l’attenzione sulla necessità di lavorare insieme per creare un sistema di assistenza efficace e inclusivo, che risponda alle esigenze dei nostri anziani.Il programma del Fano Social Forum prevede diversi momenti di confronto e discussione. Il dibattito si aprirà con i saluti delle autorità locali e religiose, tra cui il Vescovo Andrea Andreozzi e il sindaco di Fano Luca Serfilippi.Successivamente, due relazioni approfondite daranno il via ai lavori: “La non autosufficienza in Italia” a cura del professor Emmanuele Pavolini dell’Università di Macerata, e “La situazione delle Marche” a cura della professoressa Angela Genova dell’Università di Urbino.La tavola rotonda “Il futuro della non autosufficienza anziani” sarà un momento centrale del Forum. Altri esperti, sindacati, rappresentanti delle istituzioni e del mondo non profit si confronteranno per individuare soluzioni efficaci per il nostro sistema di assistenza.Infine, i lavori si concluderanno con l’intervento conclusivo del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli e del sottosegretario alla salute Marcello Gemmato. A moderare i lavori sarà Giovanni Di Bari, presidente di Uneba Marche.Il Fano Social Forum è un’opportunità importante per condividere idee e prospettive per creare un futuro migliore per la nostra popolazione anziana. Un evento che rappresenta l’impegno per una società più inclusiva, solidale e rispettosa delle persone fragili.Il programma completo è disponibile su www.uneba.it e www.pattononautosufficienza.it.