08 maggio 2025 – 12:24
Nella calda atmosfera della seconda giornata di celebrazioni in onore del Santo Patrono, l’arcivescovo Giuseppe Satriano ha celebrato la Santa Messa, un momento spirituale ricco di significati per la comunità di Bari-Bitonto. Successivamente, la statua venerata con l’effige di San Nicola è stata imbarcata sul moto peschereccio Gina Maria, ormeggiato al molo omonimo, sotto gli occhi entusiasti della folla accorsa per assistere a questo evento unico. Questo gesto ha rappresentato uno dei momenti salienti di una serie di celebrazioni che sono state attivate dalla comunità del capoluogo pugliese al fine di onorare la figura storica e spirituale del Santo.La statua sarà restituita a terra intorno alle 18:30, quando un corteo festante porterà il simulacro in piazza del Ferrarese, nel cuore del borgo antico. Una volta arrivato al suo nuovo alloggio, i fedeli potranno venerarla e ammirarne l’aspetto da 20:00 in poi. In parallelo con le visite ai devoti, un’altra attrazione emozionante aspetta nel borgo antico: la luminaria sarà accesa creando così un suggestivo scenario di illuminazione.Per tutto il giorno, le barche fluviali sono state protagonisti dell’evento celebrativo, rendendo omaggio al Santo con una serie continua di saluti. La statua è stata scortata sino all’imbarco sul peschereccio da monsignor Satriano e dal sindaco Vito Leccese. L’imbarco è stato salutato dai numerosi applausi e dal grido unanime “Viva San Nicola” che ha echeggiato per tutta la durata dell’evento.