back to top
venerdì, 9 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeBariCronacaDona la spesa, iniziativa Coop Alleanza 3.0 per combattere lo spreco alimentare.

Dona la spesa, iniziativa Coop Alleanza 3.0 per combattere lo spreco alimentare.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

08 maggio 2025 – 12:44

Torna il 10 maggio l’edizione annuale di “Dona la spesa”, iniziativa lanciata da Coop Alleanza 3.0 che coinvolge oltre 330 punti vendita nella raccolta di cibo e beni di prima necessità per destinare ad associazioni locali di volontariato e solidarietà.Tra questi, 10 ipercoop in Puglia – tra cui quelli a gestione diretta della cooperativa a Bari (Santa Caterina, Japigia e viale Pasteur), Molfetta, Andria, Barletta, Foggia, Taranto, Lecce e Brindisi (nel centro commerciale Colonne) – saranno i principali protagonisti di questa iniziativa.Durante il week-end del 10 maggio, volontari muniti della pettorina “Dona la spesa” distribuiranno ai clienti che faranno la spesa un volantino con l’elenco dei prodotti da acquistare. Si va dalle scorte di olio e tonno in scatola, fino a legumi, farina, zucchero, biscotti per colazione, pasta e riso, alimenti a lunga conservazione e articoli per l’igiene personale e domestica.Oltre allo sforzo della campagna 2024, anche questa volta sarà possibile donare online attraverso il servizio di EasyCoop, attivo fino al 25 maggio. Tuttavia è importante notare che le donazioni tramite questo canale andranno interamente alla Comunità di Sant’Egidio.L’obiettivo principale del progetto è quello di ridurre lo spreco di cibo e contemporaneamente sostenere i bisogni delle comunità locali. L’iniziativa si rivolge a una vasta platea di realtà, che includono oltre 300 associazioni e organizzazioni del territorio.Nel corso degli anni, “Dona la spesa” ha permesso di recuperare circa 400 tonnellate di prodotti. La raccolta dei beni si concretizzerà attraverso i punti vendita della catena di supermercati Coop Alleanza 3.0, con un ulteriore obiettivo di destinare le donazioni ai territori dove sono state raccolte.Grazie a questo progetto, è possibile ridurre lo spreco alimentare e contemporaneamente sostenere i bisogni delle comunità locali attraverso la solidarietà e il volontariato.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -