09 maggio 2025 – 18:36
Il territorio della Valle d’Aosta è stato arricchito da una misura innovativa volta a garantire maggiore libertà di movimento e sicurezza ai suoi abitanti, nonché agli operatori economici che necessitano di spostarsi in modo rapido e efficiente. Grazie alla decisione unanime della Giunta regionale, infatti, è stato ristabilito il servizio pubblico notturno tra Aosta e Pont-Saint-Martin con modalità operative specifiche pensate per soddisfare le esigenze dei lavoratori in servizio notturno, delle giovani generazioni e di tutti i cittadini che necessitano di spostarsi in sicurezza anche nel corso della serata.Nel merito del nuovo servizio pubblico notturno, bisogna evidenziare due aspetti fondamentali: la garanzia di sicurezza a bordo e il supporto alle esigenze dei passeggeri in termini di bigliettazione. Innanzitutto, si precisa che sulla tratta Aosta-Pont-Saint-Martin sarà presente un personale di vigilanza particolarmente attento nei giorni prefestivi per assicurare una maggiore sicurezza ai presenti.In secondo luogo, con l’obiettivo di rendere più pratica e veloce la fruizione del servizio pubblico notturno, è stata introdotta la bigliettazione elettronica. Ciò consentirà ai passeggeri di accedere facilmente alla prenotazione dei loro biglietti e ridurrà i tempi di attesa presso le stazioni. La riconfigurazione del servizio notturno con queste modalità rappresenta un importante passo in avanti per la Valle d’Aosta, che vede il territorio arricchirsi di nuove opportunità e l’offerta dei trasporti diventare sempre più innovativa.