back to top
sabato, 10 Maggio 2025
HomeVDA NewsTerremoto politico nella Valle d'Aosta, alleanza con la destra italiana respinta.
- Pubblicità -
HomeVDA NewsTerremoto politico nella Valle d'Aosta, alleanza con la destra italiana respinta.

Terremoto politico nella Valle d’Aosta, alleanza con la destra italiana respinta.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

09 maggio 2025 – 18:32

La Valle d’Aosta si è trovata di fronte a un’inedita mossa politica che sembrava prendere forma come un terremoto, ma in realtà non si trattò che di un artificioso panico generato da alcune componenti del movimento Pas (Pays d’Aoste Souverain), le quali propugnarono l’alleanza con Renaissance e, conseguentemente, con la destra italiana. Tuttavia, ciò avrebbe contraddetto il legittimo desiderio di autogoverno della comunità valdostana, che ha sempre rivendicato una propria identità e sovranità rispetto alle altre regioni italiane.La proposta di alleanza con la destra italiana fu respinta a larga maggioranza dai componenti del movimento Pas, che continuarono imperturbati sulla loro strada politica, già iniziata anni fa e basata sull’alleanza con l’Union valdotaine. La politica per i membri di Pas non può essere definita se non come un gioco a rischiozero dove le mosse sono condizionate dal dovere di serietà, determinazione e coerenza.I ‘coups de théâtre’, questi improvvisi cambiamenti del panorama politico, hanno il loro posto nel mondo dello spettacolo. I politici devono saper trarre lezione da chi è abituato a recitare sul palco, dove ogni scena deve essere pensata e studiata attentamente prima di essere messa in atto.In questo senso lo scrive il portavoce Christian Sarteur della associazione Pays d’Aoste Souverain (Pas), in merito alla fuoriuscita di alcuni membri dal movimento.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -