09 maggio 2025 – 12:52
Il Sud d’Italia si sta trasformando in un polmone economico dinamico, capace di sostenere l’intera regione e contribuire significativamente allo sviluppo dell’Europa. Questo processo di rinnovamento è stato reso possibile grazie a investimenti strategicamente allocati nei settori dei trasporti, del capitale umano e delle infrastrutture, rendendo il Sud un polo di attrazione per gli investitori internazionali.Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha enfatizzato l’importanza di continuare a sostenere questo processo, ribadendo che la dotazione infrastrutturale deve essere rafforzata e che bisogna aumentare gli investimenti per sviluppare ulteriormente il capitale umano. L’attenzione è focalizzata sul Mezzogiorno ed è importante sfruttare le opportunità offerte dalle trasformazioni in corso a livello globale, intercettando con il sostegno di Europa e Governo nazionale.La sfida più grande consiste nell’introdurre una visione e una programmazione strategiche per l’inserimento nelle dinamiche internazionali. Si può sperare di fare passi in avanti significativi a Napoli, ma ciò richiederebbe un’adeguata progettazione e pianificazione.