21 aprile 2025 – 13:36
La Coppa della Consuma si prepara a fare da protagonista alle porte di Firenze, regalandoci una sfilata di emozioni che ci riporterà ai tempi d’oro dell’automobilismo. Questo evento è organizzato dall’Automobile Club Firenze in collaborazione con Reggello Motorpsort, che ha scelto il Circuito della Consuma come location ideale per la gara toscana.La gara sarà valida sia per il Campionato Italiano Velocità Montagna Nord e Sud, che apre la stagione del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche. È un’occasione imperdibile per i piloti che saranno sulle piste a fare vivere emozioni ai tifosi che li seguiranno da vicino.Simone Faggioli, il vincitore di ben 13 titoli europei e pluricampione del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, sarà il pilota più atteso della gara. La sua Nova Proto NP 01 sarà la vettura da tenere d’occhio durante l’evento, grazie alle sue novità aerodinamiche e motoristiche che saranno testate nel corso della corsa.Oltre a Faggioli, altri due piloti faranno il loro esordio in questa gara: Andrea Di Caro, un giovane pilota siciliano di appena 21 anni, guiderà la Nova Proto NP03. La vettura sarà equipaggiata con un motore Aprilia da 1150 cc, alimentato da elettronica Efi RGcartronik.La Coppa della Consuma è anche l’occasione per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche di presentare i suoi protagonisti. Tra questi troviamo Stefano e Giuliano Peroni, due piloti toscani che si sono distinti in passato con una serie di titoli vinti nei 3° e 5° raggruppamenti. Salvatore Totò Riolo sarà difensore del titolo di 4° Raggruppamento su PCM BMW.La gara sarà l’occasione per vedere queste auto storiche in azione, accompagnate da piloti appassionati che le hanno guidate con impegno e dedizione nel corso degli anni. La loro presenza ci ricorda che anche oggi l’automobilismo è una passione viva e sentita, capace di unire persone e generazioni in una grande avventura.Con la Coppa della Consuma, Firenze si prepara a ricevere i migliori piloti del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per celebrare l’epopea delle auto storiche che hanno scritto la storia dell’automobilismo.