back to top
domenica, 11 Maggio 2025
HomeMondoGinevra: Stati Uniti e Cina si incontrano per sospensione dazi
- Pubblicità -
HomeMondoGinevra: Stati Uniti e Cina si incontrano per sospensione dazi

Ginevra: Stati Uniti e Cina si incontrano per sospensione dazi

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sulla riva sinistra del lago di Ginevra, in un luogo segreto situato vicino al Parc des Eaux-Vives, è in corso un’importante trattativa tra Stati Uniti e Cina sull’applicazione dei dazi. Questa riunione a vertice tra i rappresentanti dei due paesi è considerata il passo più significativo nella de-escalation delle tensioni che da tempo stanno pesando sulle due principali economie mondiali.Le delegazioni statunitensi, guidate dal segretario al Tesoro Scott Bessent e dall’ambasciatore commerciale Jamieson Greer, hanno incontrato i loro omologhi cinesi a Ginevra. Il direttore generale dell’Organizzazione mondiale del commercio (WTO), Ngozi Okonjo-Iweala, ha espresso speranza per un esito positivo dei colloqui in Svizzera, sottolineando l’importanza di trovare una soluzione costruttiva per risolvere la crisi.Tuttavia, le opinioni degli esperti sono molto divergenti. Alcuni ritengono che gli Stati Uniti potrebbero sospendere tutti i dazi applicati quest’anno, mantenendoli in sospeso fino al termine dei negoziati bilaterali. Altri pensano invece che ciò non accadrà.In particolare, Xu Bin, professore alla China Europe International Business School di Shanghai, ritiene improbabile il ritorno ai livelli di dazi ragionevoli. Nonostante le dichiarazioni del segretario al Commercio Howard Lutnick e dell’ex ambasciatore presso la Cina Tom Rawski sul fatto che gli Stati Uniti vogliono un accordo con i cinesi, Xu Bin sottolinea l’impossibilità di raggiungere un patto per risolvere la questione dei dazi.La presidente del Consiglio svizzero Karin Keller-Sutter ha espresso le sue speranze per il successo degli incontri. Non potendo assolutamente rivelare gli esiti della riunione, è convinta che la forza soprannaturale possa aiutare a portare i due paesi a un accordo.Il direttore generale dell’Ufficio svizzero per le questioni economiche e di bilancio, Marcel Tanner, ha dichiarato che lo stato delle relazioni tra gli Stati Uniti e la Cina è critico. Egli sottolinea l’importanza di ridurre al minimo i danni causati dal conflitto commerciale.Secondo Bonnie Glaser, che dirige il programma Indo-Pacifico presso il German Marshall Fund, un accordo possibile sarebbe quello di sospendere tutti i dazi applicati quest’anno per tutta la durata dei negoziati. È probabile che i colloqui in Svizzera portino a una riappacificazione tra le due parti.La speranza è che la Cina e gli Stati Uniti possano raggiungere un accordo che metta fine alla guerra commerciale, permettendo quindi di riprendere l’attività economica. Le opinioni dei diplomatici cinesi suggeriscono tuttavia che sarà necessario tempo per trovare una soluzione e risolvere le difficoltà che persistono.L’estensore è d’accordo con la possibilità che la Cina sia più incline a compromettere sulle politiche commerciali. È anche probabile che i negoziati bilaterali portino all’abolizione dei dazi, ma per ora queste sono solo speculazioni.La Svizzera si attende dal Presidente Xi Jinping di far sì che la Cina e gli Stati Uniti raggiungano un accordo. È probabile che i cinesi ritardino l’annuncio dell’accordo fino al completamento dei negoziati, in modo da poter risolvere i problemi principali.La riunione in corso a Ginevra è considerata il passo più importante nella de-escalation delle tensioni. La Svizzera spera di potere far raggiungere un accordo tra gli Stati Uniti e la Cina sulla sospensione dei dazi applicati quest’anno.Nonostante l’espressione della presidente del Consiglio svizzero Karin Keller-Sutter che ha fatto appello alle forze soprannaturali per aiutare a portare i due paesi a un accordo, è probabile che la crisi commerciale si risolva attraverso negoziati bilaterali.Secondo l’esperto di politica estera e diplomatica John Kamenicky, i colloqui in corso a Ginevra sono l’occasione per trovare una soluzione alla crisi commerciale. Egli pensa che la sospensione dei dazi sia un passo verso il ritorno alle condizioni normali del commercio.La riunione è stata definita “un passo verso la pace” dall’ex ambasciatore degli Stati Uniti a Roma, Tom Rawski. Egli spera di poter vedere un accordo raggiunto tra i due paesi, che sia una tappa importante sulla strada per la normalizzazione delle relazioni commerciali.Alcuni esperti ritengono che l’accordo debba essere sottoscritto e firmato in Svizzera, il che potrebbe far riprendere gli scambi economici tra i due paesi.È probabile che l’incontro a Ginevra porti un accordo di sospensione dei dazi, ma è anche possibile che non ci sia alcun avanzamento.Tuttavia, i colloqui in corso a Ginevra sembrano offrire speranza per una soluzione alla crisi commerciale.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -