back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeNapoli EconomiaCinquecentomila crocieristi in arrivo a Napoli per la stagione di MSC Crociere con 100 scali pianificati
- Pubblicità -
HomeNapoli EconomiaCinquecentomila crocieristi in arrivo a Napoli per la stagione di MSC Crociere...

Cinquecentomila crocieristi in arrivo a Napoli per la stagione di MSC Crociere con 100 scali pianificati

- Pubblicità -
- Pubblicità -

10 maggio 2025 – 15:30

La stagione estiva di MSC Crociere ha avviato il suo percorso a Napoli, con la presenza di oltre cinquecentomila crocieristi e 100 scali pianificati sul territorio campano. Le navi da crociera di MSC si confermano un rilevante motore economico ed occupazionale, grazie all’attrazione di turisti da tutto il mondo.Il vice presidente di MSC Crociere per la regione Europa Meridionale, Leonardo Massa, ha confermato che tre navi in più sono attualmente presenti sul porto partenopeo, tra cui l’MSC Seaside, arrivata ieri a Napoli. “Sono molto soddisfatto – aggiunge il dirigente della società – per la scelta di far sosta nella nostra città, anche grazie alla sua straordinaria storia e bellezza”. La nave Msc World Europa arriva ogni lunedì nel porto napoletano, mentre la Magnifica il martedì e la Divina l’ultimo giorno della settimana.L’indotto generato da queste navi può valere circa 65 milioni di euro per il territorio napoletano. La presenza delle quattro navi, sempre diverse a seconda dei giorni, conferma Napoli come meta turistica molto richiesta e strategica ai fini commerciali.”Secondo uno studio – dice Massa – si registra un tasso del 25% di ritorno degli ospiti per soggiorni di due o più giorni. Questo ci dimostra quanto l’attrazione della nostra città sia tale che gli ospiti ritornano nel nostro territorio.” Le navi MSC hanno previste escursioni da e per diverse mete come Barcellona, Marsiglia, Palermo e Livorno.L’assessore comunale Chiara Marciani ha dichiarato: “Si tratta di un’ulteriore opportunità che gli ospiti avranno per visitare la nostra città in un anno così importante dal punto di vista storico, come quello dei 2500 anni della fondazione. Ci auguriamo che possano essere coinvolti anche da percorsi alternativi e non stereotipati sul nostro territorio.”

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -