back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeBariSolidarietà per il bene comune: musica e donazioni a sostegno del Pediatrico Arnas Brotzu
- Pubblicità -
HomeBariSolidarietà per il bene comune: musica e donazioni a sostegno del Pediatrico...

Solidarietà per il bene comune: musica e donazioni a sostegno del Pediatrico Arnas Brotzu

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Solidarietà in musica, un legame tra l’essenza umana e l’esigenza del bene comune: così potrebbe essere descritta la manifestazione musicale tenutasi a bordo della nave Trieste ormeggiata nel porto di Cagliari. La Banda Interforze, diretta dal maggiore Massimiliano Ciafrei, ha riunito un’intera comunità attorno all’idea di sostegno per l’Ospedale pediatrico Arnas Brotzu.La presenza dei musicisti e dei cantanti sul palco è stata accompagnata da una platea di spettatori che hanno vissuto un momento unico, dove la bellezza della musica ha catturato l’attenzione degli spettatori. Artisti del panorama musicale italiano come Gaia Gentile e Bungaro, con il supporto del sassofonista Raffaele Casarano, hanno interpretato pagine musicali note e inedite, mantenendo viva la passione per la musica che anima l’anima dei partecipanti.Il progetto Joint Stars for Charity, promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna e dal Comune di Cagliari, ha trovato un ulteriore sostegno con la raccolta fondi durante il concerto, arrivando a superare i 110mila euro grazie alla generosità dei donatori.La Banda Interforze, in particolare, non si limita ad accompagnare le truppe in missione estera ma si occupa anche di sensibilizzare le comunità locali sulle esigenze più urgenti, come la terapia intensiva pediatrica dell’Ospedale Arnas Brotzu. L’iniziativa Joint Stars 25, che comprende l’esercitazione militare nazionale e benefica, è stata patrocinata anche dalla Difesa italiana, rappresentata dal Comando Operativo di Vertice Interforze (Covi), guidato dal Generale Giovanni Maria Iannucci.La parola del Generale ha espresso la profonda preoccupazione per la situazione dei bambini nelle zone più instabili del mondo e l’importanza della solidarietà nei loro confronti. L’Ospedale Arnas Brotzu si presenta come un luogo di speranza, dove i medici ed il personale curano con amore e dedizione coloro che maggiormente hanno bisogno.La serata ha offerto una splendida varietà di brani musicali. La Banda Interforze, infatti, ha interpretato pagine come “Carmen” di Bizet e le suggestive composizioni di Ennio Morricone, nonché un’emozionante versione orchestrale di “Meraviglioso”, arrangiata dal Maestro Direttore Massimiliano Ciafrei.La collaborazione tra le aziende e il concerto ha contribuito a creare un clima di partecipazione e sostegno reciproco, grazie alla loro generosità. Tra queste, ci sono Terna Driving Energy, Amazon, Barilla, Medea, Leonardo, MBDA, Reale Foundation, UniCredit, Conad, RWM Italia, Fondazione Grimaldi e Poste Italiane.Il concerto musicale non è stato l’unica manifestazione di solidarietà. Altre iniziative come la corsa Karalis 10, il pasta party al Comando Marittimo Autonomo Ovest e lo spettacolo per bambini “Pierino e il Lupo” hanno contribuito a creare un clima di festa e generosità che si propaga attraverso tutta l’isola.Il weekend solidale, come viene definito questo ciclo di iniziative, ha visto una serie di eventi che hanno coinvolto la comunità locale con lo spirito dell’aiuto reciproco.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -