back to top
lunedì, 12 Maggio 2025
HomeNapoli CronacaI tecnici sanitari e professionisti della riabilitazione si presentano al pubblico con i loro camici bianchi
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaI tecnici sanitari e professionisti della riabilitazione si presentano al pubblico con...

I tecnici sanitari e professionisti della riabilitazione si presentano al pubblico con i loro camici bianchi

- Pubblicità -
- Pubblicità -

12 maggio 2025 – 10:55

I tecnici sanitari e professionisti della riabilitazione si presentano al pubblico con i loro camici bianchi, pronto a raccontare le loro storie ed esperienze durante l’evento ORIENTAlife. Questo evento è un’iniziativa importante per l’orientamento scolastico, che mira ad aiutare i giovani a prendere decisioni informate sul proprio futuro e carriera.Franco Ascolese, presidente dell’Ordine interprovinciale di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta, è felice di partecipare a questo evento. “La scuola orienta per la vita – dice – è un’iniziativa che ci sta molto a cuore, e che vuole aiutare i giovani a scoprire le loro passioni e talenti”. Ascolese sottolinea l’importanza di collaborare con le università, le aziende e le istituzioni per offrire agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado un percorso completo di orientamento.Il progetto ORIENTAlife registra già la partecipazione di circa 600 scuole della regione Campania, con oltre 3800 docenti e 95.000 studenti coinvolti. L’evento vuole valorizzare l’importanza della scuola come attore protagonista nell’orientamento dei giovani. “Il progetto ORIENTAlife – dice Ciro Signoriello, segretario dell’Ordine delle 18 professioni sanitarie di Napoli e Avellino, Benevento e Caserta – vuole offrire agli studenti un quadro completo delle opportunità formative previste dalla normativa vigente”.L’evento è stato inaugurato con la partecipazione di molti rappresentanti dell’università, aziende e istituzioni. Il progetto ORIENTAlife mira ad approfondire conoscenze e consapevolezze dei ragazzi rispetto alla scelta del proprio percorso universitario. “L’orientamento scolastico – dice Ascolese – è una risorsa preziosa per il tessuto sanitario, visto che la sanità pubblica italiana deve fronteggiare a fronte delle necessità gravi carenze di personale”.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -