back to top
lunedì, 12 Maggio 2025
HomeNewsLa Fondazione Teatro alla Scala elegge il nuovo direttore musicale: l'ascesa di Myung-Whun Chung iniziò con entusiasmo.
- Pubblicità -
HomeNewsLa Fondazione Teatro alla Scala elegge il nuovo direttore musicale: l'ascesa di...

La Fondazione Teatro alla Scala elegge il nuovo direttore musicale: l’ascesa di Myung-Whun Chung iniziò con entusiasmo.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Fondazione Teatro alla Scala, simbolo di eleganza e sofisticazione musicale a livello internazionale, sta per sperimentare un nuovo capitolo nella sua storia grazie all’arrivo del maestro Myung-Whun Chung, scelto come direttore musicale dopo la fine del contratto attualmente in essere con Riccardo Chailly nel 2026. La nomina è stata annunciata oggi durante l’incontro del consiglio di amministrazione della fondazione e ha ricevuto un’unanime approvazione da parte degli intervenuti, tra cui il sovrintendente Fortunato Ortombina.Il percorso professionale di Myung-Whun Chung, condotto parallelamente all’apprezzamento di pubblico e critica, lo porta a svolgere anche la funzione di direttore musicale della fondazione dal 2026 al 2030. La nomina è stata accolta con soddisfazione, in quanto il maestro giapponese è noto per la sua capacità di interpretare musica classica e contemporanea con un tocco personale e innovativo.La decisione del consiglio di amministrazione si inserisce nel quadro più ampio della strategia voluta dal sovrintendente Ortombina, volta a garantire l’attrazione di figure di spicco del mondo musicale, in grado di portare nuove visioni e competenze alla storica fondazione. La nomina di Myung-Whun Chung rappresenta quindi un passo importante nella gestione dei contenuti musicali della Scala, che non si limitano a rappresentazioni classiche ma vanno anche incontro alle esigenze di una platea di spettatori sempre più varia e interessata.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -