back to top
lunedì, 12 Maggio 2025
HomeNewsToni Servillo rievoca Emilio Vedova: parole d'arte in mostra al Forte di Bard
- Pubblicità -
HomeNewsToni Servillo rievoca Emilio Vedova: parole d'arte in mostra al Forte di...

Toni Servillo rievoca Emilio Vedova: parole d’arte in mostra al Forte di Bard

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Toni Servillo, uno dei più celebri interpreti del cinema italiano contemporaneo, darà vita a un evento unico di lettura pubblica che ricalca il percorso creativo di Emilio Vedova attraverso alcune delle sue stesse parole. L’appuntamento è previsto sabato 17 maggio alle ore 16 al Forte di Bard nell’ambito della mostra “Emilio Vedova, questa è pittura”. All’interno dell’esposizione, il pubblico potrà avvicinarsi alla storia del pittore veneziano e allo svolgersi della sua opera attraverso le pagine del suo diario. I brani raccontano il percorso interiore dell’artista attraverso momenti essenziali della storia italiana, a partire dalla società post-agricola fino al dopoguerra, passando per l’avvento del fascismo e la Resistenza partigiana.La rilettura dei testi scritti dal maestro alla fine degli anni Sessanta offre un quadro dettagliato della sua visione artistica e politica. Attraverso la sua parola, Toni Servillo darà voce al processo creativo tormentato dell’artista, mettendo in luce le contraddizioni e gli alti e bassi che caratterizzavano il percorso di chi era uno dei principali esponenti della corrente “informale”.La vicenda artistica di Emilio Vedova si intreccia con i più importanti momenti storici della seconda metà del secolo scorso. Il dibattito sulla pittura informale, la sua critica nei confronti dell’astrazione geometrica, il suo impegno a favore dell’arte pubblica e la sua partecipazione al movimento per l’arte di strada sono alcuni degli aspetti che Servillo porterà in scena. L’iniziativa è presentata come un omaggio all’artista e alla sua opera, ma anche come una riflessione sul rapporto tra arte e storia, sulla funzione della creatività nel raccontare il presente e nel costruire la memoria culturale di un Paese.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -