La visita del Pontefice a Nicea, se avverrà, sarà il culmine di una serie di attività volute dal Santo Padre per approfondire l’unità dei cristiani e favorire lo scambio tra le diverse Chiese. In questo senso, la decisione di recarsi in territorio turco rappresenta un passo concreto nella direzione della comunione e dell’integrazione tra le varie comunità religiose.La sua presenza a Nicea sarà anche l’occasione per riflettere sull’eredità della Prima e della Seconda Concilia di Nicea, che hanno segnato il cammino storico della Chiesa cristiana attraverso i secoli. L’esigenza di riappropriarsi delle radici comuni è un tema ricorrente nella riflessione del Papa, che si manifesta nel desiderio di tornare alle fonti autentiche della fede e di ripristinare l’autentica Tradizione apostolica.La visita in terra turca sarà, pertanto, un momento di profonda sintonia tra Oriente ed Occidente, espressione vivente dell’aspirazione alla fratellanza universale che pervade la Chiesa e il suo Servo dei servi.