12 maggio 2025 – 17:01
La speranza di nuovi donatori di cornee è cresciuta nel Sud Italia grazie all’iniziativa dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, che ha aperto le porte a una nuova possibilità per i pazienti con gravi patologie oculari. Una persona deceduta nel reparto di Rianimazione è stata in grado di donare le sue cornee grazie alla generosità dei suoi familiari e al sostegno dello staff medico, diretto da Maria José Sucre.Questa decisione ha segnato un importante passo avanti per l’ospedale, che ora offre la possibilità di donazione di cornee anche ai pazienti in altri reparti, tra cui cardiologia, neurologia e chirurgia. L’obiettivo è quello di offrire nuove opportunità di cura ai pazienti del territorio.La direzione strategica dell’Asl Napoli 3 Sud, con il direttore generale Giuseppe Russo, si è impegnata a rendere operativa questa nuova opportunità nel minor tempo possibile, lavorando in stretta collaborazione con la rete trapiantiantologica ed emotrasfusionale della Regione Campania.L’equipe di prelievi cornee diretta da Marco Verolino metterà a disposizione gli organi presso la banca degli occhi regionale, che coordinerà i pazienti in lista d’attesa. Questa nuova opportunità apre la porta a una maggiore cura e assistenza per i pazienti con gravi patologie oculari nel Sud Italia.Grazie all’impegno dei professionisti sanitari dell’ospedale San Leonardo, è possibile che molte persone possano ricevere il dono della vista. La donazione di cornee è un atto di generosità e solidarietà che può cambiare la vita di chi ne ha bisogno.L’Asl Napoli 3 Sud sta lavorando per rendere questa opportunità accessibile a tutti i pazienti del territorio, e l’iniziativa dell’ospedale San Leonardo è un esempio concreto di come la sanità pubblica possa lavorare per offrire ai cittadini servizi di alta qualità e di come le donazioni possano avere un impatto significativo sulla vita delle persone.