back to top
martedì, 13 Maggio 2025
HomePalermo NewsManifesto in Barriera, dodicesima edizione: arte e vita si contaminano a Torino.
- Pubblicità -
HomePalermo NewsManifesto in Barriera, dodicesima edizione: arte e vita si contaminano a Torino.

Manifesto in Barriera, dodicesima edizione: arte e vita si contaminano a Torino.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

12 maggio 2025 – 15:45

Opera Viva torna oggi 12 maggio a Torino con il Manifesto in Barriera, una dodicesima edizione che si avvicina alla sua forma più compiuta di contaminazione tra arte e vita. Ideato da Alessandro Bulgini e prodotto da Flashback, questo progetto si configura come un luogo di confronto, ascolto e relazione capace di sconvolgere le convenzioni della comunicazione pubblicitaria.La novità dell’edizione 2023 è Stargate to Gaza, un passaggio visivo che connette Torino alla Striscia di Gaza attraverso lo sguardo quotidiano degli abitanti di quest’ultima. Un portale simbolico che mette in relazione due realtà apparentemente distanti, creando una sorta di ponte tra le diverse culture e esperienze.Nonostante le difficoltà e le tensioni in corso, alcuni Gazawi hanno prodotto per il manifesto delle immagini direttamente dalla Striscia. Grazie al legame costruito con Jamil El-Sadi, l’associazione Our Voice e la comunità palestinese di Palermo, Opera Viva si compone di 14 fotografie provenienti da chi vive nella Striscia di Gaza: scatti che parlano di ciò che resiste nonostante tutto in un luogo segnato dalla follia della guerra.La scelta delle immagini è stata guidata dalla volontà di mettere in luce la capacità dell’arte di mediare tra realtà differenti e creare una sorta di connessione tra esse. “L’arte deve essere mediatrice tra qui e altrove”, dice Bulgini, evidenziando il ruolo che questo progetto intende svolgere in questa direzione.Il Manifesto in Barriera è un luogo dove la comunicazione pubblicitaria si trasforma in un’esperienza di confronto e ascolto. Un luogo dove la creatività e l’arte possono essere utilizzate per creare una connessione tra le diverse realtà e favorire una comprensione reciproca.Grazie a questa edizione, Torino si apre verso il mondo intero e offre ai suoi visitatori un’opportunità di confrontarsi con realtà differenti e scoprire la bellezza che può essere creata attraverso l’incontro tra culture e storie diverse.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -