back to top
martedì, 13 Maggio 2025
HomeNewsL'allarme dell'IDMC: 83 milioni di sfollati interni nel 2024, 50% in più rispetto ai precedenti 6 anni.
- Pubblicità -
HomeNewsL'allarme dell'IDMC: 83 milioni di sfollati interni nel 2024, 50% in più...

L’allarme dell’IDMC: 83 milioni di sfollati interni nel 2024, 50% in più rispetto ai precedenti 6 anni.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il numero degli sfollati interni ha superato la soglia di 83 milioni nell’ultimo anno, secondo un rapporto annuale congiunto del Centro di monitoraggio degli spostamenti interni (IDMC) e del Consiglio norvegese per i rifugiati (NRC). Gli autori del rapporto hanno notato che negli ultimi sei anni ci sono stati una crescita del 50% del numero di sfollati, raggiungendo un nuovo record alla fine del 2024. In termini di proporzioni, la cifra di 83 milioni rappresenta una popolazione equivalente a quella della Germania.La causa principale di questo aumento è stata attribuita ai conflitti in corso nel Sudan e nella Palestina odierna (Gaza), nonché alle calamità naturali come terremoti, uragani e alluvioni che hanno colpito l’America Latina, l’Asia del Sud-Est, le Filippine e il Sudafrica.Secondo le Nazioni Unite, oltre la metà degli sfollati interni sono donne e bambini. Tra essi, i bambini rappresentano più di un terzo dei rifugiati. Questa percentuale è particolarmente preoccupante perché le condizioni di vita precarie in cui si trovano questi minori aumentano il rischio di sfruttamento sessuale, abbandono e violenza.Inoltre, i conflitti hanno anche causato danni ai servizi essenziali come l’acqua potabile, l’elettricità e le strutture sanitarie, rendendo più difficile per gli sfollati accedere a risorse vitali. Secondo il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR), i conflitti hanno anche generato una significativa esposizione agli agenti patogeni, aumentando l’incidenza delle malattie come la malaria e la diarrea.Gli esperti prevedono che le tendenze dei conflitti e delle calamità continueranno a influenzare negativamente il numero degli sfollati.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -