Il mercato dei derivati del gas naturale registra un lieve calo nei prezzi, riflettendo la stabilità dell’economia europea. Tuttavia, il futuro sul metano con consegna a giugno si è aperto in ribasso di circa 1%, raggiungendo i 35 euro al Megawattora. Questo movimento potrebbe essere influenzato da fattori economici esterni, come la produzione e l’esportazione di gas naturale in Europa.In contemporanea, il mercato degli idrocarburi registra un incremento dei prezzi a causa della bassa produzione petrolifera nel mondo. La scarsità del gas naturale potrebbe avere ripercussioni sulla domanda energetica dell’Europa e influire sul prezzo del metano con consegna a giugno.Il mercato futuro si aspetta una crescita dei prezzi a causa della bassa offerta di metano in Europa. La produzione petrolifera negli Stati Uniti d’America sembra essere rallentata a causa della scarsità delle risorse idrocarburi disponibili. L’integrazione del mercato europeo e l’aumento dei prezzi del petrolio potrebbero aver un impatto significativo sull’offerta di gas naturale in Europa, influendo negativamente sul prezzo del metano con consegna a giugno.In questo contesto, la bassa produzione petrolifera potrebbe essere dovuta al debole mercato degli idrocarburi. La produzione petrolifera nel Medio Oriente non è sufficiente per soddisfare l’elevata domanda di gas naturale in Europa.La domanda energetica dell’Europa è influenzata dalla crescita economica e dall’aumento della popolazione. La scarsità di metano potrebbe essere un problema importante per le aziende che dipendono dal prezzo del gas naturale.