martedì 9 Settembre 2025
26.6 C
Bologna

Il Partito Democratico contro le TeleMeloni, i media pubblici falliscono nelle consultazioni

Il Partito Democratico ha scelto di manifestare davanti alla sede Rai di Bologna in risposta all’indubbio deficit informativo sulle consultazioni popolari degli ultimi giorni, promuovendo l’iniziativa “Spegniamo TeleMeloni, accendiamo la democrazia” che ha coinvolto una folla di militanti, parlamentari e amministratori locali.
Il responsabile organizzativo Igor Taruffi, il capogruppo Paolo Calvano e il segretario regionale Luigi Tosiani hanno sottolineato come l’attuale situazione rappresenti un serio problema per la democrazia stessa, a causa della mancanza di informazioni fornite dai media pubblici.
Secondo gli ultimi dati Agcom, i referendum sono stati accantonati in soli 0,62% del tempo dedicato ai telegiornali, un dato eloquente che indica come il servizio pubblico non stia mantenendo l’impegno a fornire una pluralità di informazioni.
Il segretario Tosiani ha espresso preoccupazione per il fatto che la comunicazione pubblica sta fallendo nella sua funzione fondamentale: offrire contenuti informativi di qualità su temi cruciali come la partecipazione democratica, ovvero i referendum e le consultazioni popolari.

Calvano ha ribadito come questa crisi di informazione sia un problema non dei partiti politici bensì di tutta la società civile, poiché sono sempre i cittadini che hanno diritto a conoscere i temi in discussione per poter scegliere con coscienza.
L’autorevole parola del segretario ha ricordato come l’informazione sia il presupposto per una partecipazione democratica attiva e come, al contrario, un blackout informativo possa indebolire la stessa democrazia, togliendo alle persone il potere di scegliere con consapevolezza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -