Sospensione razionamento elettricità in Ecuador: sollievo temporaneo dalla crisi energetica

Date:

Il governo dell’Ecuador ha recentemente annunciato la sospensione del razionamento dell’elettricità per i prossimi sette giorni, un segnale di sollievo in risposta alla crisi energetica causata dalla siccità che ha colpito il Paese andino. Questa decisione è stata resa possibile grazie all’aggiunta di 156 megawatt di produzione termoelettrica, all’aumento delle precipitazioni che hanno contribuito ad aumentare il livello dei bacini delle centrali idroelettriche e all’acquisto fino a 6 gigawatt di energia dalla Colombia. Il ministro dell’Energia incaricato, Roberto Luque, ha confermato questa notizia e ha sottolineato che nonostante la temporanea cessazione delle interruzioni di corrente, il Paese continua a fronteggiare una situazione critica.Luque ha avvertito che se i sedimenti nella centrale idroelettrica di Coca Codo dovessero persistere, come accaduto nei giorni scorsi, il governo potrebbe essere costretto a reintrodurre i razionamenti energetici. La fragilità del sistema energetico ecuadoriano rimane quindi una preoccupazione costante, nonostante i recenti sviluppi positivi. La dipendenza dalle risorse idroelettriche e le condizioni climatiche imprevedibili continuano a rappresentare una sfida per il Paese, che deve affrontare con determinazione e strategie innovative per garantire un approvvigionamento energetico stabile e sicuro per tutti i suoi cittadini.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Papa Francesco, chi sarà il successore? Il pronipote di Giovanni XXIII: “Spero sia italiano”

(Adnkronos) - "Fra tutti i papi del Novecento, Francesco...

Giornata salute donne, Sin ‘prendetevi cura anche della salute neurologica’

(Adnkronos) - "E' tempo che le donne prestino attenzione...

Legge sul carburanti: riduzione per i residenti della Valle d’Aosta.

La Lega Valle d'Aosta ha presentato un'istanza di legge...