La circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli è stata sospesa alle 12.10 in virtù di una misura precauzionale adottata dalle Ferrovie dello Stato (Fs) per consentire un accurato controllo delle condizioni della linea ferroviaria a seguito dell’impatto del terremoto che ha interessato la zona circostante.Sono stati immediatamente mobilitati i tecnici di Rfi, l’azienda incaricata del mantenimento e della gestione delle infrastrutture ferroviarie, per condurre un attento esame visivo e strumentale alle strutture della linea per accertare eventuali danneggiamenti o problemi di stabilità.Il procedere dell’intervento tecnico sarà oggetto di costanti aggiornamenti, affinché gli utenti interessati siano sempre informati sullo stato di avanzamento dei lavori e sulla possibilità di riprendere la circolazione ferroviaria in tutta sicurezza.Non soltanto le linee che transitano attraverso il nodo di Napoli sono state coinvolte dalla misura precauzionale, ma anche due delle principali linee suburbane gestite dall’Eav (Ente autonomo volturno): la Cumana e la Circumflegrea. La sospensione della circolazione ferroviaria nelle dette aree è stata motivata dalle preoccupazioni per la sicurezza degli utenti a causa delle potenziali instabilità strutturali indotte dal terremoto.È necessario precisare che, al fine di evitare danni ulteriori e assicurare la massima sicurezza ai passeggeri, le misure adottate dai tecnici della Rfi dovranno essere condotte con estrema attenzione e diligenza.