back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeBariSicurezza sul lavoro: l'appello di Leo alla cultura della prevenzione.
- Pubblicità -
HomeBariSicurezza sul lavoro: l'appello di Leo alla cultura della prevenzione.

Sicurezza sul lavoro: l’appello di Leo alla cultura della prevenzione.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La tragedia delle morti sul lavoro rappresenta un immane costo umano che pesa sulla nostra società, e la sicurezza del posto di lavoro deve essere al centro dell’attenzione e della prevenzione. Siamo qui a questo evento per sensibilizzare i nostri giovani e consolidare una cultura della sicurezza profondamente radicata nei luoghi di lavoro. Questa è l’idea cardine che ha sottolineato Sebastiano Leo, assessore al Lavoro e alla Formazione della Regione Puglia, durante la seconda edizione della Giornata sulla Sicurezza sul Lavoro, promossa da Formare Puglia.L’incontro ha aperto con una rappresentazione teatrale intensamente coinvolgente, intitolata “La Gru”, ispirata a fatti drammatici realmente accaduti nella città di Taranto. Questa storia, scritta da Luisa Campatelli e interpretata da Tiziana Risolo con la direzione di Alfredo Traversa, ricorda la tragedia della morte di due operai che cadevano da una gru in mare mentre un tornado si avvicinava.Il dibattito successivo ha coinvolto importanti figure tra cui la dirigente scolastica Giovanna Santoro, il presidente di Formare Puglia Angelo Lorusso, il direttore Inail Taranto Biagio Francesco Petillo e la consigliera del presidente della Regione Anna Cammalleri.Il messaggio principale dell’assessore Leo è stato chiaro: non basta semplicemente parlare di formazione, ma è necessario creare una sensibilità diversa ed elevata nelle giovani generazioni. Le istituzioni devono essere unite e solidali per affrontare questo tema che richiede urgente intervento. È necessaria un’unità di intenti tra le istituzioni perché il problema delle morti sul lavoro non può essere lasciato alle spalle, occorre riorientarne la cultura del rischio e renderla concreta anche per quei soggetti che si apprestano al loro ingresso nel mondo del lavoro.La sicurezza deve essere un fattore centrale nella nostra società. Questa è l’unica strada per affrontare in modo efficace il tema delle morti sul lavoro, la prima di una serie di azioni da intraprendere.Con questo messaggio, Formare Puglia ha voluto ricordare che la prevenzione della sicurezza va oltre le sole istituzioni e vuole coinvolgere tutte le forze presenti nel territorio per porre rimedio a questa tragedia.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -