back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeBariIl ricordo del maresciallo dei carabinieri Carlo de Trizio non è mai dimenticato
- Pubblicità -
HomeBariIl ricordo del maresciallo dei carabinieri Carlo de Trizio non è mai...

Il ricordo del maresciallo dei carabinieri Carlo de Trizio non è mai dimenticato

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il ricordo di Carlo de Trizio, maresciallo dei carabinieri originario di Bisceglie, continua a echeggiare negli anni. La sua scomparsa il 27 aprile 2006 a Nassiriya, durante la missione Antica Babilonia in Iraq, è stata un duro colpo per la famiglia e per la comunità. Gianni de Trizio, suo fratello, ha ancora oggi difficoltà a accettare l’assenza di Carlo.”È passato quasi un ventennio da quel tragico evento – dice Gianni – ma la sua mancanza è sempre presente. Era arrivato in Iraq solo poco meno di due settimane prima dell’attentato che coinvolse anche Nicola Ciardelli, Enrico Frassanito, Franco Lattanzio e Bodgan Hancu.”La morte di Carlo fu un colpo durissimo per la famiglia. Tuttavia, il sacrificio del maresciallo è stato riconosciuto come tale e Gianni de Trizio ha ricevuto la Croce d’onore alle vittime di atti di terrorismo o ostili impegnate in operazioni militari e civili all’estero.”Carlo era là con i suoi colleghi per proteggere persone che non conoscevano – dice Gianni – e le hanno protette dando loro un senso di democrazia, di libertà. È stato un gesto eroico.”Il ricordo di Carlo continua ad essere onorato in modo speciale. Il suo volto è rappresentato nell’agorà degli eroi del comando provinciale carabinieri di Barletta-Andria-Trani.”È una forma di riconoscimento – spiega Gianni – della sua dedizione al servizio e del sacrificio che ha offerto per la pace in Iraq.”Nonostante il passare del tempo, la famiglia di Carlo continua a ricordarlo con affetto e gratitudine. La sua memoria continuerà a essere un simbolo di eroismo e dedizione per sempre.La cerimonia della messa celebrata nella città natale è stata un momento importante per l’intera comunità. Una testimonianza tangibile del legame che intercorre tra la famiglia, i carabinieri e la città.”È stato un grande onore – dice Gianni – poter partecipare a questa cerimonia.”Un onore che riflette il valore profondo dell’incarico di Carlo, un uomo dal cuore puro e dallo spirito di servizio.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -