Il Parma festeggia la giornata di riposo con un morale alle stelle, dopo la vittoria sulla Juventus che ha sancito la loro superiorità in ottica salvezza. I Crociati hanno conquistato sei punti di vantaggio sulla zona retrocessione e sono ormai padroni del loro destino. La squadra è stata capitanata da Pellegrino, autore di un colpo di testa vincente contro i bianconeri, mentre Leoni ha segnato con il suo solito istinto pericoloso su Vlahovic e Kolo Muani.La vera star della giornata è stato tuttavia Cristian Chivu, l’allenatore rumeno che a febbraio ha rilevato una squadra terzultima in classifica e con la seconda peggiore difesa della serie A. In otto partite ha raccolto undici punti e subìto solo sei reti, perdendo soltanto una partita. La sua cura funziona a pennello: il Parma è diventato un team solido e raccoglie punti anche contro le big del campionato.La scelta di passare dal 4-3-3 al 5-3-2 da parte di Pecchia ha infatti dato sicurezza alla difesa dei Crociati: in quattro partite non hanno subìto gol e sono diventati una squadra pericolosa per i loro avversari. Tuttavia, non tutto è rose e fiori: l’infermeria è ancora piena di giocatori feriti, tra cui Bernabè, Vogliacco ed Estevez che si sono fermati contro la Juventus a causa di noie muscolari.Il tecnico Chivu ha confermato il ritorno della retroguardia nella partita dell’Olimpico contro la Lazio, incluso Hainaut sulla fascia destra. A centrocampo Hernani, Sohm e Keita sono i titolari designati, mentre in attacco Bonny e Pellegrino sono i primi a essere chiamati. Man e Ondrejka saranno invece le soluzioni a gara in corso.Il Parma si è unito al dolore della famiglia Fiorita e del Lecce per l’improvvisa scomparsa dello storico fisioterapista Graziano. Il club dei Crociati ha espresso il suo cordoglio per la perdita di un uomo che era considerato come un membro della famiglia.