back to top
martedì, 13 Maggio 2025
HomeMilanoLa frontiera dell'innovazione incontra l'estetica: Intergalactic un evento epocale a Firenze
- Pubblicità -
HomeMilanoLa frontiera dell'innovazione incontra l'estetica: Intergalactic un evento epocale a Firenze

La frontiera dell’innovazione incontra l’estetica: Intergalactic un evento epocale a Firenze

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La frontiera dell’innovazione incontra l’estetica in un evento epocale: “Intergalactic”, l’installazione concepita da Ied e C2C Festival con la guida di Bill Kouligas, artista berlinese conosciuto per le sue visioni futuristiche. Gli spazi dell’ex Teatro dell’Oruiolo a Firenze ospiteranno questo capolavoro il 18 e 19 giugno, in contemporanea con Pitti Immagine Uomo.Il Gruppo Ied ha riunito un team di studenti provenienti da Italia e Spagna per dare vita a quest’opera multiforme. La direzione artistica è stata affidata a Mirror Digital Agency e C2C Festival, in sinergia con l’Istituto Europeo di Design (Ied). Questa collaborazione non solo rappresenta un punto di svolta nella storia dell’arte contemporanea, ma anche un viatico per il futuro della creatività.L’installazione si basa sul concept “Intergalactic: Celestial Harmonies”, un invito a esplorare le connessioni tra universo e umanità. Gli studenti hanno affrontato questo sfida con la guida di Bill Kouligas, riflettendo su come diverse discipline possano convergere per creare qualcosa di nuovo.Il visitatore potrà interagire con installazioni immersive e tecnologie indossabili che rispondono alle sue azioni. Al contempo, contribuirà a un’opera in evoluzione, guidata dal suono. Questo progetto rappresenta una vera e propria rivoluzione nella disciplina del design.”Intergalactic è un laboratorio di futuro, ricerca e visione condivisa”, sottolinea Benedetta Lenzi, direttrice dell’Ied Firenze. “La collaborazione con Bill Kouligas, C2C Festival e Mirror Digital Agency rappresenta un’opportunità preziosa per creare un dialogo tra realtà creative, generazioni e immaginari.”In questo contesto, la creatività non è più una questione di talento individuale ma piuttosto un gesto collettivo. È in questo spirito che gli studenti del Gruppo Ied stanno reinventando il ruolo del designer nel XXI secolo.”Intergalactic” rappresenta l’avvio di un nuovo capitolo nella storia dell’arte, una fusione di tecnologia e creatività. La sua presenza a Pitti Immagine Uomo non è solo un evento espositivo ma anche un catalizzatore per il futuro della moda e del design.Con “Intergalactic”, l’Istituto Europeo di Design e C2C Festival si pongono come pionieri nella promozione dell’innovazione e della creatività. Questa collaborazione rappresenta la sintesi perfetta tra arte, tecnologia e immaginazione.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -