back to top
martedì, 13 Maggio 2025
HomeMilanoGli avvocati del caso Visibilia chiedono tempo per studiare le contestazioni formulate dalla Procura
- Pubblicità -
HomeMilanoGli avvocati del caso Visibilia chiedono tempo per studiare le contestazioni formulate...

Gli avvocati del caso Visibilia chiedono tempo per studiare le contestazioni formulate dalla Procura

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La seconda udienza del processo milanese per falso in bilancio relativo al caso Visibilia è stata caratterizzata da un’inedita pausa per le difese, chiamate a studiare i nuovi capi di imputazione depositati dai pm. I giudici hanno concesso alle parti una ora circa di tempo per valutare e confrontare le contestazioni formulate in queste settimane e richieste dalla corte stessa nella precedente udienza, che aveva invitato la Procura a riformulare i capi di imputazione.Uno dei difensori, Giovanni Canio Mazzaro, avvocato dell’ex compagno della ministra del Turismo Daniela Santanchè, ha già sottolineato l’importanza di poter studiare la formulazione nuova dei capi di imputazione per articolare in modo più efficace la difesa. Il presidente del collegio della seconda penale, Giuseppe Cernuto, ha concesso il tempo richiesto, chiarendo tuttavia che non si può escludere che ulteriori pause potrebbero essere necessarie.La scelta di depositare i nuovi capi di imputazione durante l’udienza e non prima di essa, ha sorpreso le difese, che avevano previsto un deposito anticipato. Ciò pone ora la possibilità che, dopo la pausa di studio, i legali chiedano ai giudici un rinvio dell’udienza ad altra data, non solo per preparare la difesa alla luce delle nuove contestazioni, ma anche per poter predisporre le eccezioni nelle questioni preliminari, tra cui quelle relative alle costituzioni delle parti civili.Gli avvocati di queste ultime, rappresentate da Antonio Piantadosi, hanno espresso dubbi sulla possibilità che la modifica dei capi d’imputazione possa influire sul loro status. I pm, Luigi Luzi e Marina Gravina, tuttavia, hanno rassicurato la corte sottolineando che le modifiche sono solo di natura tecnica e non incidono sulla sostanza della questione.La corte ha già respinto una richiesta sollevata da alcune difese relativa alla nullità della richiesta di processo, ribadendo l’efficacia delle procedure svolte finora. L’udienza è ora in attesa del dibattito, che potrebbe essere influenzato dalle nuove informazioni fornite ai giuristi e dalle eventuali richieste di rinvio presentate.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -