back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeTorinoNewsLa memoria viva di Ezio Bosso: l'Associazione è nata per custodire il suo patrimonio artistico.
- Pubblicità -
HomeTorinoNewsLa memoria viva di Ezio Bosso: l'Associazione è nata per custodire il...

La memoria viva di Ezio Bosso: l’Associazione è nata per custodire il suo patrimonio artistico.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’eredità artistica di Ezio Bosso: un grande collettivo pubblico per celebrare la sua musica e ispirare il futuro. L’Associazione Ezio Bosso, una organizzazione no-profit, è stata fondata con l’obiettivo di mantenere viva la memoria del maestro torinese, morto prematuramente nel 2020. La famiglia Bosso, in particolare suo nipote Tommaso, è alla guida di questa iniziativa, che ha già raccolto oltre 60 associati in Italia, Germania e Svizzera.La musica di Ezio Bosso è stata sempre caratterizzata da una profonda umanità e una capacità di connettersi con l’ascoltatore. Il suo stile unico e innovativo ha ispirato generazioni di musicisti, e la sua eredità continua a essere viva attraverso le sue opere. La neonata associazione si propone di divulgare e promuovere la musica di Bosso, facendo conoscere anche le sue composizioni inedite.Tra gli obiettivi della associazione ci sono la creazione di un premio alla divulgazione musicale, il Premio Ezio Bosso 2025, che verrà consegnato con un grande spettacolo musicale al Teatro Kursaal Santalucia di Bari. La scelta del vincitore sarà decisa da una giuria composta dal comitato scientifico e dalla votazione pubblica degli associati.La creazione dell’Associazione Ezio Bosso è solo l’inizio di un percorso che mira a supportare l’attività musicale in Italia e non solo. Il presidente Tommaso Bosso ha dichiarato che il obiettivo è quello di promuovere la musica come strumento di trasformazione e crescita personale, facendo capire alla generazioni più giovani la importanza della creazione artistica.Paolo Petrocelli, sovrintendente del Dubai Opera, ha ricordato che Ezio Bosso credette sempre nella forza trasformatrice dell’arte e nella potenza aggregativa della musica. Con l’Associazione, si chiama a raccolta tutti coloro che credono nell’importanza di custodire e rinnovare questo patrimonio ideale.La neonata associazione conta su un gruppo di soci onorari di prestigio, tra cui il jazzista Paolo Fresu, il cantante e conduttore radiofonico Alessio Bertallot, il pianista Luca Ciammarughi e la violinista Anna Tifu. Questo è solo l’inizio di un percorso che vuole celebrare la musica di Ezio Bosso e ispirare le future generazioni a sostenere l’attività musicale in Italia e non solo.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -