back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeTorinoNewsLavazza premiato al Salone di Venezia con il Leone d'Oro per il progetto Canal Cafè.
- Pubblicità -
HomeTorinoNewsLavazza premiato al Salone di Venezia con il Leone d'Oro per il...

Lavazza premiato al Salone di Venezia con il Leone d’Oro per il progetto Canal Cafè.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Biennale Architettura di Venezia continua a stupire con la sua capacità di attrarre e ispirare i più grandi talenti del settore. Ecco perché il Gruppo Lavazza si sente particolarmente onorato per essere stato riconosciuto per il suo sostegno al progetto “Canal Cafè”, vincitore del prestigioso Leone d’Oro nella categoria della migliore partecipazione alla 19/A edizione della Biennale.La soddisfazione è palpabile quando parliamo con Francesca Lavazza, membro del consiglio di amministrazione del Gruppo Lavazza. “Sono estremamente felice che il progetto Canal Cafè sia stato selezionato per ricevere il Leone d’Oro”, afferma. “Fin dal principio abbiamo scelto di sostenere questo progetto innovativo e multidisciplinare, che rappresenta una delle sfide più grandi del nostro tempo: la salvaguardia delle acque dolci. Vogliamo riconoscere l’impegno e la creatività di Carlo Ratti, curatore di Intelligens Natural Artificial Collective, nonché del team di progettisti ed esperti tecnici che hanno lavorato allo sviluppo di questo progetto.”Canal Cafè”, creata da un team di professionisti internazionali tra cui lo studio newyorchese Diller Scofidio + Renfro, lo chef Davide Oldani e gli esperti di Natural Systems Utilities e Sodai, oltre al critico di architettura Aaron Betsky, è un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata in sinergia con la natura per creare soluzioni innovative. Il progetto consiste nella fitodepurazione dell’acqua attraverso un sistema ibrido di purificazione naturale e artificiale, che riflette sulla sfida più grande del nostro tempo: il recupero delle acque dolci.In particolare, Canal Cafè è sia un laboratorio visionario che una pausa caffè in cui poter godere di un momento di rilassamento. Il percorso della Corderie termina proprio qui, dove lo spettatore può ammirare la bellezza dell’innovazione tecnologica e l’abilità artistica. È il modo ideale per celebrare il tema del recupero delle acque dolci.In aggiunta al progetto Canal Cafè, Lavazza è stato anche un sostegno ai progetti The Third Paradise Perspective e Voice of Commons, oltre ad essere un donatore della 19^a Mostra di Architettura. Il gruppo torinese, con la sua lunga storia di impegno per l’innovazione e la sostenibilità, ha dimostrato nuovamente la sua attenzione verso gli aspetti più rilevanti della società contemporanea.In sintesi, il Leone d’Oro consegnato al progetto Canal Cafè rappresenta non solo un riconoscimento all’opera creativa e innovativa di questo team multidisciplinare ma anche la sottolineatura dell’impegno del Gruppo Lavazza per l’avanguardia e la curiosità, che sono alla base della crescita e dell’innovazione.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -