mercoledì, 21 Maggio 2025
HomeTorinoNewsArriva il nuovo battello pneumatico dei Carabinieri nel Verbano-Cusio-Ossola: un mezzo di ultima generazione.
- Pubblicità -
HomeTorinoNewsArriva il nuovo battello pneumatico dei Carabinieri nel Verbano-Cusio-Ossola: un mezzo di...

Arriva il nuovo battello pneumatico dei Carabinieri nel Verbano-Cusio-Ossola: un mezzo di ultima generazione.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il primo dei 18 battelli pneumatici destinati all’Arma dei carabinieri per la sicurezza delle coste italiane è stato consegnato oggi nella località di Baveno, nel Verbano-Cusio-Ossola. La società Med ha realizzato questo mezzo nei suoi cantieri di Cervia, in provincia di Ravenna, in un ordine che ammonta a oltre 3 milioni di euro.Questi battelli, lungo 7,62 metri e largo 2,52, sono progettati per operare sia in acque interne che aperte. Il primo mezzo sarà stazionato presso la stazione dei carabinieri di Stresa, sulla sponda piemontese del lago Maggiore. Sarà ormeggiato al pontile di Feriolo e sarà utilizzato principalmente durante la stagione turistica, tra marzo e novembre.La consegna di questo battello rappresenta un importante passo avanti per l’Arma dei carabinieri, che potrà ora operare sul lago Maggiore con maggiore efficienza. Il colonnello Domenico Baldassarre, comandante provinciale dei carabinieri di Verbania, ha dichiarato che questo nuovo mezzo sarà in grado di rafforzare le capacità di vigilanza e controllo anche nelle condizioni meteorologiche più avverse.Il battello consegnato è del tipo 750 PRO CGAC. Lo scafo è costruito utilizzando il metodo dell’infusione rinforzata con fibre di vetro e kevlar, mentre i tubolari D Shape sono realizzati in polietilene espanso. Il mezzo è dotato di sistemi avanzati per la navigazione e può raggiungere una velocità massima di 36 nodi. L’autonomia del battello è di circa 250 miglia a una velocità di crociera di 25 nodi.La consegna di questo primo mezzo rappresenta solo l’inizio di un progetto più ampio per il quale sono stati ordinati altri 17 battelli, destinati ad essere distribuiti in diverse aree del Paese. Questo nuovo equipaggiamento consentirà ai carabinieri di vigilare sulle coste italiane con maggiore efficacia e prestazioni.Il colonnello Baldassarre ha sottolineato la rilevanza di questa operazione, in particolare per l’area del lago Maggiore, che si caratterizza per una alta affluenza turistica. La presenza di un mezzo come questo rappresenta un ulteriore strumento per garantire la sicurezza e la tutela del territorio.L’introduzione di questi nuovi battelli pneumatici segna anche l’inizio della modernizzazione dell’Arma dei carabinieri in materia di mezzi navali. Questo progetto dimostra l’impegno dell’istituzione nella ricerca costante di mezzi e tecnologie innovative per raggiungere i propri obiettivi.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -