Ermal Meta torna con un nuovo romanzo, “Le camelie invernali”, pubblicato da La nave di Teseo il 13 maggio prossimo. L’autore sarà presente al Salone del Libro di Torino il 18 maggio per presentare il suo libro.Dopo il successo dell’esordio letterario, “Domani e per sempre”, Meta racconta nuovamente misteri e ombre del passato che si insinuano nel presente attraverso la storia di due famiglie legate da segreti inconfessabili e tradizioni oscure. Il libro è ambientato in Albania nel 2025, dove Lara, una studentessa di giornalismo italiana con genitori albanesi, arriva per intervistare un uomo che vive rinchiuso nella sua abitazione da trent’anni.Lara non sa cosa l’aspetta, ma questo incontro cambierà la sua vita. Meta ci porta anche nel caos dell’Albania del 1995, dopo la caduta del regime comunista, dove le vicende di due famiglie si intrecciano. Halil e sua moglie Rozafa vivono nel dolore per la scomparsa della loro bambina Nina e cercano conforto nel figlio maggiore Uksan.Zek, un uomo violento, maltratta la moglie Odeta, che trova spesso protezione nel figlio Samir. Uksan e Samir sono coetanei e amici da sempre, con la vita davanti, anche in una terra senza futuro. Un equivoco e una banale lite portano Halil a picchiare a morte Zek, padre di Samir.Il Kanun, un’antica legge albanese, esige la riparazione del delitto. Samir è obbligato dalla sua famiglia a preservarne l’onore e vendicare il sangue versato, uccidendo il suo amico fraterno Uksan. L’amicizia tra i due ragazzi e il loro desiderio di libertà saranno più forti della vendetta.Lara, molti anni dopo, chi sta andando a incontrare davvero? Il libro è un viaggio nel tempo che esplora la complessità delle relazioni umane e le conseguenze del passato sul presente. L’autore utilizza un linguaggio semplice e chiaro per descrivere situazioni complesse e profondamente umane.Il tour di presentazioni prenderà il via nel giorno d’uscita del libro alla Libreria Mondadori Duomo di Milano. Ermal Meta sarà presente in diversi luoghi in Italia per parlare del suo nuovo romanzo e incontrare i lettori.