La città di Torino si appresta a vivere un momento di grande rilievo nel mondo enologico, grazie alla tappa del Gavi World Tour che sarà ospitata lunedì 5 maggio nella sede dell’Ais (Associazione italiana sommeliers), in via Modena. Questo evento organizzato dal Consorzio di tutela del Gavi rappresenta l’occasione per scoprire e apprezzare il vino bianco più prodotto in Piemonte, nonché la rappresentazione dell’eccellenza vinicola della regione.La giornata è divisa in due parti: una masterclass riservata agli operatori e alla stampa condotta da Filippo Bartolotta, un wine educator di fama internazionale che ha già lavorato negli Stati Uniti; una walk-around tasting aperta al pubblico con la presenza di 29 produttori. Questo tipo di evento offre ai partecipanti l’opportunità di scoprire le diverse caratteristiche e qualità del Gavi docg.Secondo Maurizio Montobbio, presidente del Consorzio Tutela del Gavi, il successo che il Gavi ha avuto all’estero è stato enorme con una quota di esportazione dell’89%. Il Gavi non solo rappresenta un importante vino bianco secco prodotto in Piemonte, ma è anche un simbolo di eccellenza enologica. La sua produzione si svolge nella regione del Gavi, area storica e culturale ricca di storia che offre ai turisti l’opportunità di visitare luoghi unici.Questo evento può essere seguito dal pubblico tramite il sito ufficiale al link https://gaviworldtour.com/it/torino.