back to top
domenica, 18 Maggio 2025
HomeTorinoNewsBordeaux, Sarlat e la Dordogna: tre tesori della Nuova Aquitania
- Pubblicità -
HomeTorinoNewsBordeaux, Sarlat e la Dordogna: tre tesori della Nuova Aquitania

Bordeaux, Sarlat e la Dordogna: tre tesori della Nuova Aquitania

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Nouvelle-Aquitaine, una regione di grande fascino e ricchezza culturale, si presenta a Torino come un polo d’attrazione invidiabile per il turismo estivo. Con i suoi oltre 84mila chilometri quadrati di territorio, 750 chilometri di costa e 8 aree protette, la regione offre una grande varietà di paesaggi naturali, da quello atlantico alle valli delle isole della Charente.Una delle città più famose della regione è Bordeaux, capitale del vino e del fascino. La città presenta le sue 5 grandi strade del vino durante il festival del vino, che si tiene dal 19 al 22 giugno, con padiglioni allestiti in riva alla Garonna. La Citè du vin, un luogo di culto per i amanti del vino, ha registrato 45mila visitatori nel 2024 e offre il nuovo percorso sensoriale ‘Via Sensoria’, che esplora le stagioni e il loro impatto sulle uve.La Valle della Dordogna è un luogo di incanto, con i suoi 1.001 castelli sparsi tra la natura. La regione è stata classificata come Riserva della biosfera per la sua straordinaria biodiversità e qualità delle acque. Sarlat, una città medievale ricca di storia, conserva ancora l’atmosfera d’altri tempi grazie alle lampade a gas.Altre destinazioni non meno affascinanti sono Angouleme, la terra del cognac; Biarritz, con i Paesi baschi francesi e i loro campi di peperoncino di Espelette; e Poitiers, famosa per il suo Futuroscope, un parco a tema tecnologico. La città di Limoges, una vera e propria capitale delle ceramiche, offre la possibilità di ammirare le sue meravigliose porcellane.La Nouvelle-Aquitaine è dunque un luogo di grande fascino, dove storia, cultura e natura si intrecciano in un’unica esperienza di scoperta.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -