back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeTorinoNewsI funerali di Bergoglio a Cabella Ligure: ricordo e umiltà nella comunità.
- Pubblicità -
HomeTorinoNewsI funerali di Bergoglio a Cabella Ligure: ricordo e umiltà nella comunità.

I funerali di Bergoglio a Cabella Ligure: ricordo e umiltà nella comunità.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il ricordo di Bergoglio è ancora molto vivo nella comunità di Cabella Ligure. La sua trisnonna e quella del Pontefice erano sorelle, un legame familiare che ha reso questo luogo speciale per i parenti e gli amici. Nonostante il rito dei funerali fosse stato semplificato su decisione di Bergoglio stesso, a mio avviso, Remo Demergasso ha notato una differenza con l’umiltà che ha sempre caratterizzato il Papa. Emerge la figura del Pontefice, uomo umile e nonostante la sua posizione di potere, sempre più vicino alle origini.La comunità locale è rimasta colpita da questo momento di riflessione e preghiera. I funerali sono stati seguiti con attenzione da Remo Demergasso, che vive a Genova ma ha voluto essere presente per onorare la memoria del Pontefice. Eraldo Demergasso è stato tra i presenti al rosario recitato nella chiesetta dove nacque Maria Gogna, nonna materna di Bergoglio.L’evento ha rappresentato un momento di condivisione e riflessione per la comunità. Remo ha suonato la campana per ricordare e onorare ancora una volta il Papa. Il parroco don Jairo Alzate Ocampo è stato presente al rosario, conducendo la preghiera. La presenza di questa figura rappresenta un legame con le origini della famiglia e lo stretto legame con la terra.La semplicità del rito dei funerali si è riflessa nella comunità locale. L’umiltà di Bergoglio continua a ispirare la gente. Remo è convinto che, se il Pontefice avesse potuto scegliere, lo avrebbe voluto ancora più semplice. La chiesetta ha visto un momento di condivisione e preghiera, condotto dal parroco don Jairo Alzate Ocampo.Il ricordo del Papa rimarrà sempre nella comunità locale. L’umiltà che Bergoglio ha rappresentato continua a ispirare la gente. Remo è convinto che questo momento di riflessione e preghiera sia stato un modo per essere ancora più vicini al Pontefice, anche lontano dalla capitale.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -