back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeTorinoNewsTether, il fondo dell'intera valuta legata al dollaro, acquista ulteriori azioni della Juventus, aumentando la propria quota del capitale...
- Pubblicità -
HomeTorinoNewsTether, il fondo dell'intera valuta legata al dollaro, acquista ulteriori azioni della...

Tether, il fondo dell’intera valuta legata al dollaro, acquista ulteriori azioni della Juventus, aumentando la propria quota del capitale sociale a oltre l’11%.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Tether Investments, parte del gruppo che gestisce la criptovaluta legata al dollaro, ha compiuto un nuovo passo nella sua strategia di investimento acquistando ulteriori azioni della Juventus, aumentando la propria quota di partecipazione sino a superare il 10,12% del capitale sociale. Ciò rappresenta una significativa crescita rispetto all’8,2% iniziale detenuto dal gruppo, pari al 5% dei diritti di voto. Tale acquisizione è stata effettuata sul mercato azionario, confermando la scelta del gruppo di espandere il proprio investimento nella squadra.Secondo le dichiarazioni ufficiali della stablecoin, questa mossa rappresenta un naturale proseguimento della strategia iniziale intrapresa da Tether Investments. La decisione di aumentare ulteriormente l’investimento si pone nella prospettiva di consolidare e rafforzare la posizione del gruppo all’interno dell’istituzione sportiva, conferendo maggiore visibilità e potere di influenza nelle scelte strategiche della Juventus.In un momento in cui gli investimenti in campo sportivo rappresentano una tendenza sempre più diffusa tra i grandi operatori finanziari, Tether Investments si pone in linea con tale trend. La crescente importanza degli investimenti nella sfera del calcio non solo evidenzia l’attraente capacità di generazione di ricavi che il settore è in grado di offrire, ma anche la capacità di questi investitori di influire nelle scelte commerciali delle società sportive.La strategia intrapresa da Tether Investments potrebbe portare a riflessioni sulla natura dei legami tra mondo sportivo e finanziario. Sebbene le acquisizioni di aziende o club sportivi siano spesso motivate dalla necessità di accedere a nuove opportunità commerciali, esse sono sempre accompagnate da considerazioni sulla gestione amministrativa e strategica delle società coinvolte.La crescita dell’interesse degli investitori istituzionali per le squadre sportive non si limita alla sola acquisizione di quote azionarie ma può condurre a una ridefinizione della governance delle società coinvolte. Ciò potrebbe portare a una maggiore trasparenza, anche se, in alcuni casi, questo processo è caratterizzato da un aumento dei costi operativi e una conseguente riduzione degli investimenti nella struttura tecnica.Sebbene la scelta di Tether Investments rappresenti il naturale proseguimento della propria strategia d’investimento, essa destaca anche le sfide che l’istituzione sportiva potrebbe dover affrontare in futuro. La pressione per mantenere i livelli competitivi nonché gli obiettivi finanziari, mentre si cerca di bilanciare queste esigenze con quelle degli investitori, è una delle preoccupazioni più diffuse nel mondo del calcio.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -