Il decreto bollette introduceva una novità importante per i cittadini vulnerabili: la possibilità di accedere al sistema a tutele graduali, che offre un prezzo concorrenziale sulla luce elettrica. Questo nuovo sistema è stato istituito grazie all’emendamento presentato dalla Lega al decreto concorrenza, con la prima firma del deputato Alberto Gusmeroli.Il sistema a tutele graduali permette di accedere ad un prezzo della luce elettrica più basso rispetto al mercato tutelato, con una riduzione dei costi che può variare da un minimo di 136 euro a un massimo del 30% della bolletta. Questa possibilità è stata resa disponibile per circa 11,5 milioni di persone vulnerabili, le quali possono scegliere se passare dal mercato libero o tutelato alla luce elettrica al sistema a tutele graduali.Per aiutare i cittadini vulnerabili nel processo di transizione è stato istituito uno sportello presso il Comune di Arona (Novara), finanziato con i fondi Pnrr. L’intento è quello di coinvolgere gli amministratori locali per dare supporto tecnico e informare più cittadini possibili.La scadenza per accedere a questo sistema è fissata al 30 giugno, pertanto è importante agire rapidamente per informare i cittadini vulnerabili. In questa occasione è anche possibile coinvolgere gli amministratori locali in modo da dare un supporto tecnico e organizzare degli sportelli presso i vari comuni.