I biellesi si preparano ad accogliere la 96ª adunata nazionale alpini, che atterrerà in città il prossimo weekend del 9, 10 e 11 maggio. Per l’occasione, la giunta locale ha concepito un’idea innovativa per promuovere il territorio: “Scopri Biella, vivi il Biellese!” è il nome della manifestazione che presenterà quattro tappe interconnesse nel centro storico, con installazioni artistiche site-specific, una caccia al tesoro urbana e un passaporto di partecipazione da completare per ottenere voucher gratuiti in cambio di soggiorni nelle strutture aderenti.L’evento vuole essere l’incontro tra il pubblico e le ricchezze della città, che offrono un mix di paesaggio, arte, cultura, artigianato e industria tessile che la rende una Città creativa Unesco. In particolare, i visitatori saranno incoraggiati a esplorare le bellezze del centro storico e a scoprire i segreti della città attraverso un percorso di arte pubblica e installazioni site-specific.I partecipanti potranno completare il passaporto e ottenere il loro biglietto di partenza, mentre le strutture aderenti offriranno tre notti gratuite a fronte di due prenotate: un buon affare che incoraggerà i visitatori a prolungare la propria vacanza. Per chi si sente più avventuroso, sarà possibile usufruire di una notte gratuita per ogni cinque pagate.La manifestazione rappresenta l’occasione perfetta per immergersi nella cultura e nell’identità biellese: un momento unico per scoprire i segreti della città, godersi il paesaggio e apprezzare le ricchezze artistiche e culturali del territorio.Durante la manifestazione è prevista una caccia al tesoro urbana che si snoderà attraverso il centro storico, dove gli partecipanti potranno scoprire l’arte pubblica installata lungo i percorsi. La caccia ai tesori sarà organizzata in modo tale da consentire anche la visita alle principali attrazioni della città.L’iniziativa è stata curata congiuntamente dal sistema turistico locale, il quale ha voluto valorizzare ancora di più la rete commerciale e le aziende del territorio attraverso una programmazione sempre più variegata.