back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeTorinoCronacaCarabinieri recuperano gioielli rubati: un gruppo di vittime si riunisce per riconsegnare preziosi trafugati.
- Pubblicità -
HomeTorinoCronacaCarabinieri recuperano gioielli rubati: un gruppo di vittime si riunisce per riconsegnare...

Carabinieri recuperano gioielli rubati: un gruppo di vittime si riunisce per riconsegnare preziosi trafugati.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

I carabinieri della compagnia di Ivrea hanno accolto nelle loro mura un gruppo di persone vittime di truffe, rapine e furti in abitazione per riconsegnare oggetti preziosi e metalli preziosi trafugati. Questa operazione è parte dell’iniziativa “Mida”, coordinata dalla procura di Ivrea, che ha avuto un precedente di successo nell’aprile dello scorso anno con l’arresto di un 86enne, cinque obblighi di dimora e tre denunce.L’uomo in questione era diventato un punto di riferimento per la compravendita di gioielli trafugati, spesso a danno di anziani. Era noto ai carabinieri perché frequentava i campi nomadi di Ivrea, Chivasso e Verolengo, dove andava per valutare e quantificare le proprietà rubate. Una volta in possesso dei gioielli, li rivendeva a negozianti che compravano oggetti preziosi della provincia di Torino.Durante l’operazione, i militari sequestrarono 566 grammi di oro, alcuni dei quali identificati come parte del bottino di una rapina a Novara e di un furto in abitazione a Pavia nel 2023.Tra le vittime delle truffe riconosciute, c’è anche un anziano residente ad Ivrea che è stato ingannato da soggetti falsi operai del gas e finti carabinieri. Questo tipo di truffa si verifica con maggiore frequenza in particolari periodi dell’anno, quando le temperature scendono.Gli investigatori sottolineano l’importanza di informare i propri parenti anziani sui modi per prevenire questo genere di delitti e sull’importanza di collaborare con le autorità. Inoltre, invitano tutti a essere più riservati circa la propria proprietà preziosa, soprattutto se si tratta di oggetti che possono essere facile bersaglio per i criminali.Nel frattempo, l’esito delle indagini è ancora in fase di svolgimento e la procura di Ivrea continua ad operare a pieno ritmo per individuare e perseguire i responsabili. La comunità locale è quindi invitata a continuare a collaborare con le forze dell’ordine, contribuendo così alla creazione di un ambiente più sicuro e protetto.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -