Il Piemonte è pronto ad affrontare una serie di ondate meteorologiche che si succederanno tra oggi e sabato, secondo i dati forniti dal servizio meteo Arpa. Dopo le intense precipitazioni della notte scorsa, il maltempo non sembra volersi allontanare immediatamente dalla regione.Per la mattinata di oggi è prevista una nuvola di maltempo che coprirà ampie zone del Piemonte, in particolare le Alpi e le zone a confine tra i comuni di Torino, Novara e Verbano. Si attendono precipitazioni forti nella tarda serata grazie alla spinta data da una depressione che stazionerà in quota.Venerdì la situazione meteorologica resterà instabile con picchi di nuvole pesanti anche se non assolutamente improbabili su ampie porzioni della regione, mentre sabato un’onda di calma porterà schiarite più o meno estese sulla metà meridionale.I valori delle temperature resteranno intorno alla media del periodo. La notte scorsa Torino ha registrato una temperatura minima di 7 gradi, ma i centri montani sono andati a sottozero con picchi di -1.8 gradi in quota 1.902 metri al confine tra la Valle Gesso e il territorio comunale di Cesana Thuras, -1.6 gradi ai 2.453 del territorio comunale di Formazza e -3.9 gradi a quota 2.820 metri sul Passo del Moro.