back to top
venerdì, 16 Maggio 2025
HomeRomaNewsFeste e sogni: l'Italia celebra la sua identità europea.
- Pubblicità -
HomeRomaNewsFeste e sogni: l'Italia celebra la sua identità europea.

Feste e sogni: l’Italia celebra la sua identità europea.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Festa dell’Europa: un appuntamento con il futuroNel giorno in cui l’intera Europa si riunisce per celebrare la propria unità e identità, Viterbo ha scelto di vivere questo momento con passione e entusiasmo. La manifestazione “Giovani strade per il futuro” organizzata dall’associazione Juppiter rappresenta l’emblema di un cambiamento necessario: guardare al passato con gratitudine, affrontare il presente con responsabilità e costruire il futuro con coraggio.La sindaca Chiara Frontini ha espresso con forza la sua visione su questo tema. “Questo giorno rappresenta l’attestazione di un esperimento istituzionale e sociale senza precedenti nella storia dell’umanità”. Ha sottolineato come il grande successo della costruzione europea sia dovuto al contributo delle figure leadership che hanno saputo coniugare la diplomazia, la lucidità e la capacità di sognare.La presenza dell’onorevole Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo, ha rappresentato un simbolo della fiducia riposta dalla città in questo importante evento. “Siamo qui a consegnare l’attestato di ambasciatori dell’unione europea ai giovani promettenti della Tuscia” ha sottolineato.L’evento è stato accompagnato da una serie di attività nel teatro Dell’Unione del Capoluogo e nella piazza antistante. Tra queste, un momento dedicato alla prevenzione dei problemi derivanti dalle dipendenze, in collaborazione con l’Asl Viterbo. Il team di medici ha consegnato ai ragazzi preziosi messaggi di speranza ed empowerment.L’iniziativa si è conclusa con la consegna dell’attestato a tre istituti superiori della Tuscia. Questo evento rappresenta un momento importante per il futuro delle nuove generazioni, poiché rappresentano l’avvenire che vogliamo costruire e il presente in cui viviamo.In questo contesto, la Festa dell’Europa non è solo una commemorazione del passato, ma anche e soprattutto un appello al presente per costruire il futuro con coraggio e speranza.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -