Il cardinale Angelo Sodano ha presieduto l’imponente cerimonia nella Basilica di San Pietro, il tradizionale rito che apre il processo di elezione del successore di Papa Benedetto XVI. La celebrazione è stata particolarmente significativa, poiché si tratta della quindicesima ‘Pro eligendo Romano Pontifice’ in cui gli elettori celebreranno in conclave la messa per l’elezione del nuovo papa.La Basilica di San Pietro era gremita di fedeli provenienti da tutto il mondo, che erano giunti a Roma per assistere all’evento storico. Tra essi ci sono stati anche i cardinale elettori, che hanno preso parte alla messa insieme ai 220 cardinali, tra cui elettori e non elettori, provenienti da ogni parte del mondo.La liturgia è stata celebrata con preghiere in diverse lingue, comprese il francese, lo swahili, il portoghese, il malayalam, il cinese e il tedesco, dimostrando l’universalità della Chiesa e la sua apertura alle diverse culture.Dopo la messa, i cardinali che non avevano ancora fatto il loro ingresso nella residenza di Casa Santa Marta o nell’adiacente Santa Marta Vecchia, dove alloggeranno durante il conclave, hanno completato la sistemazione delle loro stanze. Questo pomeriggio alle 16:20, nella Prima Loggia del Palazzo apostolico vaticano, si terrà la processione degli elettori dalla Cappella Paolina alla Sistina, segno di inizio delle operazioni preliminari del conclave.Gli esperti sostengono che una volta terminata la cerimonia d’apertura del conclave, gli elettori inizieranno a discutere della questione cruciale dell’eleggibilità di Giovanni Paolo II, mentre i cardinali continueranno a consultarsi per stabilire il calendario delle votazioni.È probabile che le prime votazioni avvengano intorno alle 17:00. Se il voto non produrrà un risultato chiaro dopo la prima votazione, si potrebbe arrivare al così detto ‘scambio’, ovvero alla sostituzione di nuovi cardinali in conclave.