back to top
domenica, 18 Maggio 2025
HomeRomaNewsLe nuove regole per l'accesso al mare nelle coste di Roma
- Pubblicità -
HomeRomaNewsLe nuove regole per l'accesso al mare nelle coste di Roma

Le nuove regole per l’accesso al mare nelle coste di Roma

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La stagione balneare 2025 per le coste di Roma si aprirà domani, giovedì 1° maggio, e proseguirà fino al 30 ottobre, seguendo un calendario preciso e dettagliato.L’Assessore Tobia Zevi ha presentato una proposta al Sindaco Roberto Gualtieri per stabilire regole, orari e divieti specifici per le spiagge di Roma, finalizzate a tutelare il diritto al mare e promuovere l’accessibilità delle stesse.Tra i punti salienti dell’ordinanza ci sono la garanzia del libero accesso alle spiagge sia per le aree in concessione che per le zone pubbliche, opportunamente segnalate. Inoltre, saranno verificate ulteriori possibilità di installazione di percorsi per tutti i visitatori.Una delle novità più interessanti introdotte è la disciplina specifica per le spiagge libere attrezzate, che mantengono la destinazione pubblica e gratuita. Ciò garantisce l’accesso a tutti i servizi, comprese docce e chioschi, anche per coloro che non intendono noleggiare attrezzature.La tutela dell’inclusività è un altro aspetto fondamentale: sono regolamentate le modalità di installazione delle passerelle e zone d’ombra stagionali. In particolare, queste aree saranno progettate con l’intento di facilitare la fruizione dei servizi igienici per persone con disabilità.Una delle novità più interessanti è quella relativa agli animali da compagnia: i concessionari potranno creare aree dedicate delimitate e attrezzate, anche con specchi acquei per favorire la balneazione dei cani.Si ricorda che sono previsti una serie di divieti in tutte le spiagge per tutela della sicurezza, del decoro e dell’ambiente. I concessionari e gestori degli stabilimenti balneari sono obbligati a rispettare il Contratto Nazionale del Lavoro e adottare puntuali obblighi, tra cui l’adozione di un servizio di salvamento durante l’orario di balneazione.Le attività stagionali di pubblico spettacolo in linea con le normative sono consentite fino alle ore 3.00 nei giorni di venerdì, sabato e festivi e fino alle 2.00 negli altri giorni.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -