back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeRomaNewsDonne in pugilato: una storia di libertà contro le violenze di genere.
- Pubblicità -
HomeRomaNewsDonne in pugilato: una storia di libertà contro le violenze di genere.

Donne in pugilato: una storia di libertà contro le violenze di genere.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La lotta contro la violenza di genere assume nuove sfide con l’avvio del percorso “Difesa, Consapevolezza e Azione”, un progetto innovativo che combina la potenza del pugilato con l’empowerment emotivo e le tecniche teatroterapeutiche. L’iniziativa è stata lanciata dall’Associazione Libero Sé, fondamenta da Francesca Moretto e Simona Salvatori, in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana.Questo corso multidisciplinare si propone di fornire alle partecipanti strumenti pràctici, emotivi e cognitivi per prevenire e affrontare le situazioni difficili. I tre incontri, svoltisi a Grottaferrata con il sostegno del Sindaco Mirko Di Bernardo, hanno coinvolto esperti nel settore della violenza di genere, di autodifesa fisica e psicologica e dell’empowerment emotivo.La direttrice artistica Francesca Moretto ha guidato le dinamiche emotive in situazioni di pericolo o forte stress, mettendo in luce il ruolo della consapevolezza come prima tappa verso la liberazione dalle violenze. L’Avvocato Simona Salvatori si è occupata dell’introduzione alla tematica della violenza contro le donne, presentando statistiche e informazioni sull’impatto psicologico delle aggressioni fisiche, sessuali, economiche e domestiche.Alessia Mesiano, una atleta di livello internazionale con esperienze nel settore dell’autodifesa, ha tenuto la lezione pratica sul pugilato. Le sue tecniche hanno aiutato a sviluppare un sentimento di sicurezza e autostima nelle partecipanti.Il percorso continua prossimo sabato 31 maggio presso il Teatro Sacro Cuore, Grottaferrata, con l’obiettivo di formare donne capaci di affrontare e superare la violenza. Questa esperienza ha dimostrato che attraverso la consapevolezza è possibile sconfiggere le violenze, creando una comunità solidale per sostenersi e crescere assieme.Questo progetto è anche l’opportunità per tutti i partecipanti di dare voce alle loro storie, liberandosi dal silenzio che spesso accompagna la violenza.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -