back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeNewsEurovision 2025, gli showman e le sorprese della prima fase
- Pubblicità -
HomeNewsEurovision 2025, gli showman e le sorprese della prima fase

Eurovision 2025, gli showman e le sorprese della prima fase

- Pubblicità -
- Pubblicità -

I risultati della prima fase del processo di selezione per l’Eurovision 2025 hanno finalmente visto la luce a Basilea, dove è stata tenuta una serata emozionante e coinvolgente che ha messo alla prova le qualità dei 26 partecipanti provenienti da tutta Europa. La kermesse si è conclusa con un impatto visivo spettacolare, grazie ai notevoli effetti speciali utilizzati per l’occasione, e con alcune sorprese inattese che hanno mantenuto alta la tensione tra i presenti.Tra questi, San Marino ha saputo meritarsi una sua fetta di successo, grazie alla performance convincente del noto artista Gabry Ponte. Il talentuoso cantante sammarinese ha dimostrato la propria abilità e versatilità sul palco, catturando l’attenzione degli spettatori e dei giudici.Oltre al paese della Repubblica di San Marino, dieci altri concorrenti hanno superato la prima fase e avanzeranno dunque alla seconda semifinale in programma per il prossimo sabato. In questa selezione si troverà insieme a loro l’Albania, l’Estonia, l’Islanda, la Norvegia, i Paesi Bassi, la Polonia, il Portogallo, la Svezia e l’Ucraina. Nonostante le aspettative abbiano fatto sperare in un’esito diverso, Azerbaigian, Belgio, Croazia, Cipro e Slovenia non sono riuscite a superare la soglia dei voti necessari per poter proseguire nel cammino verso la finale.Per quanto riguarda le nazioni che hanno ottenuto un passaggio automatico alla finale, si tratta naturalmente dei cosiddetti ‘Big five’ – ovvero Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito – più della Svizzera, Paese organizzatore dell’evento.Prima di poter scoprire i nomi del vincitore ed eliminato in finale, domani andrà in scena la seconda semifinale.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -