back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeAostaLa Cervino Spa: ecco perché si teme un aumento dei prezzi per l'impianto sciistico di Breuil-Cervinia/Plan Maison/Plateau Rosa
- Pubblicità -
HomeAostaLa Cervino Spa: ecco perché si teme un aumento dei prezzi per...

La Cervino Spa: ecco perché si teme un aumento dei prezzi per l’impianto sciistico di Breuil-Cervinia/Plan Maison/Plateau Rosa

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Cervino Spa ha reso noto l’aggiudicazione del bando relativo alla progettazione ed esecuzione della nuova linea funiviaria Breuil-Cervinia/Plan Maison/Plateau Rosa, lanciato nel giugno 2023. La nota diffusa dal comitato “Ripartire dalle Cime bianche” segnala che la sola offerta finale presentata ha un costo di 200 milioni di euro, con un incremento del 70% rispetto alla stima iniziale di 120 milioni di euro. Ciò impone una seria riflessione sulla convenienza e sull’impatto finanziario di tale progetto.Il comitato richiama l’attenzione su come questo progetto sia stato citato nelle relazioni annuali di accompagnamento ai bilanci della Cervino Spa sin dal 2017/2018. Pertanto, non si tratta di una novità, ma è essenziale per l’ammodernamento degli impianti della stazione sciistica più rinomata della Valle d’Aosta.Tuttavia, la nota sottolinea anche quanto questi interventi siano onerosi per le finanze regionali. In effetti, dimostra che i costi possono facilmente superare le stime iniziali e i finanziamenti disponibili. Ciò dovrebbe scoraggiare nuove iniziative che gravano sulle spalle dei contribuenti valdostani.Un esempio di questo genere è la proposta di una linea funiviaria nel Vallone delle Cime Bianche, la cui stima costata circa 120 milioni di euro nel 2023 potrebbe superare facilmente i 200 milioni di euro. La gestione pubblica seria e trasparente dovrebbe offrire un quadro chiaro e aggiornato alle esigenze di ammodernamento degli impianti funiviari esistenti, insieme alla copertura finanziaria necessaria.Ad esempio, sarebbe urgente rinnovare diversi impianti nel comprensorio Monterosa Ski. Parallelamente, un’amministrazione lungimirante dovrebbe accompagnare il quadro con una strategia concreta di diversificazione dell’offerta turistica, focalizzata sulla sostenibilità e diffusa su tutto il territorio regionale, evidenziandone i costi e le priorità.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -