Le primarie nel centrosinistra milanese: una sfida per la leadershipLa questione delle elezioni interne è un argomento spinoso,solitamente associato al Partito Democratico, che io preferiscoevitare. Benedetta Della Vedova, deputata di +Europa, ha espressoil suo punto di vista durante l’evento “Dazi e difesa: La forzadelle nazioni unite”. Quando le è stato chiesto se la scelta delcandidato sindaco del centrosinistra per le prossime elezionicomunali sarebbe stata affrontata attraverso le primarie, DellaVedova ha risposto: “Scegliere una figura capace di unire tutte leanime politiche e sociali della città è fondamentale”. In questoprogetto, che deve essere basato sulla continuità con il passato,è necessario avere un profilo vincente, in grado di interpretaree reinterpretare la voglia di internazionalizzazione, innovazionee progresso di Milano senza lasciare indietro nessuno. Secondo l’ex premier Paolo Gentiloni, “la leadership è la chiavedella sua crescita”. Allo stesso modo, il sindaco Giuseppe Salaha enfatizzato l’importanza del dialogo e della collaborazionetra i diversi attori politici per raggiungere un progetto comune.”Le primarie”, ha detto la deputata Lia Quartapelle, “ci hannoinsegnato l’importanza dell’autonomia e della scelta di un leader,capace di guidare la città verso il futuro. Non dovremmo soloriflettere sul metodo ma anche sull’obiettivo da raggiungere. L’incontro ha visto la partecipazione di diversi politici, tra cui il sindaco Sala e l’ex premier Gentiloni. Emma Bonino è stata presente in remoto.